Divertiti a parlare in pubblico
“Ho impiegato tutta la vita per imparare a disegnare come un bambino”. Adoro questa frase di Pablo Picasso.
Essa rende perfettamente quella che è l’essenza del lavoro di un artista ed essendo il public speaking una vera è propria arte, be’ allora il divertimento è assolutamente necessario.
In inglese suonare o recitare si dice "to play", cioè "giocare". E sì, perché l'arte è un gioco.
Parlare in pubblico è un po’ come imparare ad andare in bicicletta. All’inizio la tua preoccupazione principale è quella di tenere l’equilibrio al fine di non cadere. In questa fase sei teso e tutto concentrato a muovere piedi e mani in modo giusto. E’ solo quando hai acquisito scioltezza che cominci a correre spensierato e a divertirti.
Ora vedi il pubblico come un nemico e il pensiero di starci di fronte e parlagli ti provoca ansia e paura, ma una volta che impari a farlo, scoprirai che è estremamente divertente e non ne potrai più fare a meno.
Proverai sempre quel brivido d’emozione che ti sarà utile per darti energia, ma potrai finalmente vivere quest’esperienza con gioia e non più come un terribile incubo.
Condividi
Tag
Articoli preferiti
- Perché imparare a parlare in pubblico è importante
- 100 modi di dire "ti amo"
- Comincia bene la giornata
- Parlare una lingua straniera
- Divertiti a parlare in pubblico