Perché assumere un personal coach?

Perché assumere un personal coach? Perché va di moda e il poterlo dire ci rende belli davanti agli amici o perché ci sono motivazioni più concrete?

Passare all’azione

Abbiamo tutti sperato, almeno una volta nella vita, che le cose migliorassero. Abbiamo atteso speranzosi, desiderando che il futuro ci portasse il successo e la realizzazione personale che tanto bramiamo. Tuttavia, il desiderio e la speranza da soli spesso non portano da nessuna parte. Per raggiungere una qualsiasi obiettivo nella vita bisogna agire in modo consapevole e creativo.

La speranza è meravigliosa, ma da sola non basta. La speranza ci lascia passivamente ad aspettare che le cose accadano. Per vedere veri cambiamenti, bisogna invece  passare all’azione.

L’azione è la vera chiave per il cambiamento e il miglioramento.

Il coraggio sta nell’azione

Il cambiamento fa paura, perché è proiettato nel futuro ed il futuro è ignoto. Quello che non conosciamo, spesso ci spaventa. Ma più restiamo immobili e più le paure si ingigantiscono. Non è un caso che le si provi in maniera intensa nel buio della notte, quando si è a letto. Se la paura è immobilità, il coraggio è, per definizione, azione. Non si può avere coraggio stando fermi, ma ci si ritrova ad averne nel momento in cui ci si muove.

La crescita personale non è un viaggio lineare

Quando pensiamo alla crescita personale, non possiamo aspettarci di andare da un punto A a un punto B con un percorso diritto. La cosiddetta “personal growth” è più simile a un’avventura, come un film di Indiana Jones, piena di sfide, cadute, alti e bassi. Ed è proprio questo a rendere il viaggio interessante.

 

Raccontati una storia utile

Mettere giù una strategia, non ti servirà a nulla se non lavori sulla tua identità. Nel buio della tua stanza, come ti consideri? La storia che ci raccontiamo influenza profondamente la nostra vita.

Ho dedicato un episodio del mio podcast Parola di Life Coach a questo tema, che s’intitola proprio “Sei più di quello che ti racconti”.


Siamo tutti vittime del bias della conferma. Cioè il nostro cervello va sempre alla ricerca di conferme. Per questo, il pensiero iniziale, così come la prima impressione nell’ambito parlare in pubblico, è fondamentale. Se continui a ripeterti che sei vittima della sfortuna, porrai l’attenzione sui soli eventi negativi, che andranno a confermare l’affermazione di partenza.

Dobbiamo imparare a guardare anche il lato positivo delle cose, a vedere anche il bicchiere mezzo pieno e a sviluppare un giusto mindset.

 

La gratitudine è un modo potente per coltivare il giusto mindset

La gratitudine è come una lente d’ingrandimento per le cose buone che accadono intorno a te.

Spesso, ci concentriamo così tanto sui problemi e sulle sfide che trascuriamo le piccole gioie quotidiane.

Ma se inizi a esercitare la gratitudine, scoprirai che ci sono molte più ragioni per sorridere di quanto pensassi.

A fine giornata annota su un diario tre accadimenti positivi che ti sono accaduti durante la giornata. Coltiva questa pratica regolarmente. Ti aiuterà a spostare il focus sul positivo.

Ci sono molte semplici cose nella vita che spesso diamo per scontate, come l’avere un tetto sopra la testa, un pasto caldo o un abbraccio sincero. Questi aspetti fondamentali della nostra esistenza meritano un posto nella lista di gratitudine. Quando apprezzi anche le cose più semplici, riconosci la ricchezza della tua vita.

Quando inizi a elencare le cose per cui sei grato ogni giorno, il tuo cervello inizia a cambiare il lo sguardo che hai del mondo. Questo shift mentale porterà alla riduzione dello stress e ad avere una prospettiva più ottimista.

Con il tempo, la pratica della gratitudine diventerà parte integrante del tuo approccio alla vita e contribuirà alla tua crescita personale e al successo.

 

Rinuncia al superfluo

Un altro aspetto importante della crescita personale è la rinuncia all’acquisto compulsivo. Invece di cercare la felicità nei beni materiali, concentrati sulla semplicità e sull’essenzialità. Non dobbiamo mirare ad avere tutto, ma apprezzare ciò che abbiamo. Questo cambio di prospettiva porta a vivere un’esistenza più soddisfacente.

 

Assumere un personal coach  per obiettivi specifici

Oltre alla crescita personale, il life coaching è un’opzione da considerare se davvero vuoi raggiungere obiettivi specifici.

Ecco alcuni esempi:

1 Potenziare le tue capacità lavorative

Un coach può aiutarti a identificare le tue aree di sviluppo e a raggiungere gli obiettivi utili alla carriera. Come public speaking coach, per esempio, guido spesso le persone in questo ambito.

2 Gestire le transizioni di carriera

Se stai affrontando un cambiamento professionale, un coach può aiutarti a pianificare questa transizione con successo e farla accadere nel modo migliore possibile.

3 Migliorare le abilità di leadership

Per leader e manager, il coach è un grande supporto atto a sviluppare abilità come la comunicazione, la gestione delle persone e la presa di decisioni.

In questo articolo ho identificato i 4 passaggio fondamentali che portano alla leadership.

4 Bilanciare lavoro e vita personale

Un coach può aiutarti a sviluppare strategie per affrontare lo stress e migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita. Il cosiddetto life-balance. Questo è utile in particolar modo ai liberi professionisti. Ma serve anche a chi deve imparare a fare richieste in maniera assertiva al proprio capo.

5 Sviluppare la consapevolezza di sé

Hai mai esplorato i tuoi valori, gli obiettivi da porti e le tue passioni? Attraverso un percorso di coaching, potrai metterli in luce.

Il coaching e la crescita personale vanno spesso di pari passo

La crescita personale è il fondamento su cui costruire una vita soddisfacente, mentre il coaching può essere uno strumento prezioso per raggiungere obiettivi specifici.

Ricorda che il cambiamento richiede costanza e pazienza. Non aspettarti che tutto cambi da un giorno all’altro, ma sii consapevole dei piccoli passi avanti e delle sfide che affronterai lungo il percorso.

Non aspettare che le cose accadano, ma falle accadere attraverso azioni mirate. Le nuove azioni portano a nuovi risultati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

Vuoi una consulenza gratuita?