lettere che compongono la parola smart

SMART Goal – Gli obiettivi intelligenti

Avrai sicuramente sentito parlare di SMART goal o di obiettivi intelligenti.

In questo articolo troverai una guida semplice per capire:

a) che cosa sono gli SMART Goal

b) come creare SMART Goal

 

Darsi obiettivi è fondamentale. Non procrastinare e rispettarli lo è ancora di più.

Purtroppo sono tanti i goal prefissati e mai raggiunti e che riguardano le diverse sfere della vita: lavoro, produttività, salute, affetti, viaggi, sport, dieta, finanza, studio…

Una serie di obiettivi che finiscono nel dimenticatoio, lasciando uno strascico di frustrazione ed ansia che non fa altro che rafforzare credenze limitanti, senso d’inconcludenza e minare la fiducia in sé stessi.

Ma niente paura, sono qui per darti un buon consiglio da coach e per parlati di SMART Goal.

 

Che cosa sono gli SMART Goal?

 

SMART è un acronimo inglese che sta per Specific, Measurable, Achievable, Relevant, Time Bounded, ovvero Specifico, Misurabile, Raggiungibile, Rilevante e Limitato nel tempo.

Sono chiamati obiettivi intelligenti proprio perché ci permettono di utilizzare un metodo ben collaudato contro la procrastinazione.

Premessa necessaria è che se vuoi davvero che gli smart goal siano efficaci, devi lavorare sulla vision e poi sugli obiettivi.

Analizziamo questi termini uno alla volta.

Mettendo in pratica quanto ti dirò, vedrai crescere la tua produttività e di conseguenza la tua motivazione e la tua autostima impennarsi notevolmente.

 

Come creare SMART Goal

S – Specific/Specifico.

Designa obiettivi in maniera specifica. Dire vorrei migliorare la mia salute non basta. Chiediti “che cosa intendo” per migliorare la mia salute? Dimagrire. “Cosa intendi per dimagrire”? Perdere trenta chili. Bene, bravo. Questo è un obiettivo specifico.
“Conoscere il vostro obiettivo è la chiave fondamentale per raggiungerlo”. (Anthony Robbins)

M – Measurable/Misurabile.

Il goal deve poter essere misurabile al fine di tenerne sotto controllo il progresso. Se il goal è “correre una maratona di 30 chilometri” devo avere un programma di allenamento giornaliero o settimanale con i vari chilometri da percorrere e strumenti di misurazione per poter tener traccia dei vari risultati ottenuti.

A – Achievable/Raggiungibile.

Sognare è importante, ma bisogna imparare a farlo con i piedi per terra. Se il mio desiderio fosse quello di andare a vivere su Nettuno, dovrei interrogarmi e valutarne la fattibilità. Ma occhio a non essere troppo clemente con te stesso.

Michelangelo Buonarroti diceva “Il più grande pericolo per molti di noi non sta nel fatto che i nostri obiettivi siano troppo elevati e quindi non riusciamo a raggiungerli, ma nel fatto che siano troppo bassi e che li si raggiunga”.

Io in sintesi dico: punta in alto, sii ambizioso, accetta qualche sfida ardua, ma senza esagerare.

R – Relevant/Rilevante.

Simon Senek nel suo libro “Find Your Why” ci parla dell’importanza di avere un proprio “perché”, motore di ogni nostra azione. Chiediti perché vuoi raggiungere questo goal. Quanto importante per te sia il tuo buon proposito. Se non trovi una risposta a questa domanda, forse è il caso di rivalutare il tuo goal.

T – Time Bounded/Limitato nel Tempo.

Quando, in quale giorno e che ora il tuo goal potrà essere definito come raggiunto? Determina una date di fine, una deadline, una scadenza e determinala in maniera precisa e specifica. Prendiamo i famosi propositi per il nuovo anno in. Dire “l’anno prossimo” non è considerabile una scadenza. Dire il 30 Aprile alle ore 12:30 è una deadline precisa e imprescindibile.

 

3 ultimi suggerimenti SMART da coach

 

  1. Designa i tuoi goal partendo proprio dalla data di scadenza e di determinare man mano le varie tappe necessarie per raggiungerli.
  2. Scrivi tutto nero su bianco, possibilmente su agenda e calendario (anche online va bene) e vedrai, in questo modo, incrementare sempre più la tua produttività.
  3. A volte è meglio lasciar stare e di cambiare obiettivo. 

Ascolta l’episodio podcast di Parola di Life Coach su questo tema.

Un omaggio per te 🎁

Condividi

Vuoi una consulenza gratuita?