Corso di public speaking per imparare a parlare in pubblico
Il public speaking è una delle abilità più richieste nel mondo professionale. Saper comunicare chiaramente e con sicurezza davanti a un pubblico fa la differenza nella carriera, in azienda e anche nelle relazioni personali.
Come funziona esattamente un corso di public speaking?
Se ti stai ponendo questa domanda, sei nel posto giusto.
Infatti in questo articolo rispondo a tutte le domande più frequenti, offrendoti una guida completa per comprendere i benefici e il funzionamento di un corso di public speaking.
A cosa serve un corso di public speaking?
Un corso di public speaking ti aiuta a superare la paura di parlare in pubblico e a sviluppare le tecniche retoriche necessarie per comunicare in modo efficace. Che sia individuale, aziendale o di gruppo, ti permette di acquisire sicurezza, autorevolezza e autenticità.
Come funziona un corso di public speaking
I corsi di public speaking possono essere svolti in presenza o online, individualmente o in gruppo, e sono pensati per adattarsi alle esigenze di chi vuole migliorare la propria capacità di comunicare.
Il corso di solito inizia con:
- Una valutazione del livello di partenza
- L’individuazione degli obiettivi specifici
- Un percorso personalizzato per migliorare il linguaggio verbale e non verbale
- Tecniche per gestire le emozioni e rafforzare la capacità persuasiva
Cosa si fa in un corso di public speaking?
Per quanto mi riguarda, i miei corsi di public speaking sono molto pratici e poco teorici. Credo fortemente nel metodo “learning by doing”, ovvero imparare facendo. Questo approccio consente di ottenere risultati concreti e duraturi.
Le 5 fasi di un corso di public speaking
Nel corso degli anni passati a fare da coach a clienti in one-to-one e formazione aziendale, ho potuto individuare 5 fasi fondamentali del percorso di public speaking:
- Analisi del livello iniziale: comprensione delle esigenze e delle aree di miglioramento. Spesso avviene tramite una sessione esplorativa con il cliente o con il comparto HR.
- Sessioni preliminari: approfondimenti su cos’è il Public Speaking e su come superare la paura di parlare in pubblico.
- Tecniche per strutturare un discorso, gestire la voce e utilizzare il linguaggio del corpo.
- Pratica, simulazioni ed esercizi su casi reali, con feedback mirati.
- Valutazione finale: riepilogo dei progressi e strategie per continuare a migliorare.
Cosa si impara in un corso di public speaking
Frequentando un corso di public speaking, si imparano diverse abilità essenziali. Eccone alcune tra le più importanti:
1. Gestione dell’ansia quando si parla in pubblico.
Molti partecipanti s’iscrivono ad un corso per superare la paura di parlare in pubblico.
Le tecniche insegnate includono:
- Esercizi di respirazione per controllare l’emozione
- Strategie per focalizzarsi sul messaggio anziché sul giudizio del pubblico
- Simulazioni per superare situazioni reali, come presentazioni o meeting aziendali
2. Creazione di un discorso efficace
Un corso di public speaking ti insegna a organizzare un discorso in modo chiaro e coinvolgente, seguendo una struttura logica.
Spesso viene utilizzato il modello delle “tre parti”: introduzione, corpo e conclusione, ma anche discorsi efficaci basati sullo storytelling.
3. Come comunicare attraverso il linguaggio del corpo
Il linguaggio non verbale è cruciale nel public speaking.
Imparerai a:
- Mantenere una postura sicura per superare la glossofobia
- Utilizzare i gesti per enfatizzare i messaggi
- Stabilire un contatto visivo efficace con il pubblico
- Gestione consapevole della prossemica
Imparare a usare bene la voce quando si parla al pubblico
So che, a causa dell’emozione, la voce può tremare durante un discorso. Nel corso imparerai a modulare tono, volume e ritmo per catturare l’attenzione e trasmettere emozioni con sicurezza.
Quanto costa un corso di public speaking?
Quella dei costi è sicuramente una questione pratica, ma t’invito a fare una riflessione molto più profonda: quanto valore sei disposto a dare al tuo sviluppo personale e professionale?
Investire in un corso di public speaking non è un costo, ma un vero e proprio investimento. La formazione di qualità richiede risorse economiche e di tempo.
Ti faresti tirare un dente da un dentista che ti chiede 20 euro? Probabilmente no.
Lo stesso vale per il public speaking: affidarti a professionisti qualificati significa accedere a strumenti e competenze che possono trasformare il tuo modo di comunicare e, di conseguenza, la tua vita.
Per questo motivo ho scelto di non pubblicare le mie tariffe sul sito, ma di comunicarle a seguito di una sessione esplorativa gratuita che è possibile prenotare attraverso questo link.
La sessione serve per conoscere le tue esigenze e capire se ci sono i presupposti reciproci per poter avviare una collaborazione.
Parlando in pubblico con sicurezza e autenticità, puoi costruire relazioni migliori, esprimerti con chiarezza e influenzare positivamente chi ti ascolta.
Quali sono i benefici di un corso di comunicazione efficace
I vantaggi di un corso di public speaking vanno oltre il semplice parlare in pubblico.
Alcuni dei benefici includono:
- Maggiore fiducia in sé stessi.
- Miglioramento delle capacità di leadership.
- Abilità di comunicare con chiarezza in qualsiasi situazione.
- Miglior gestione dello stress e delle emozioni.
Differenza tra corsi di public speaking registrati e corsi dal vivo
I corsi online registrati offrono flessibilità, investimento ridotto e accesso globale. Ce ne sono diversi. Su Udemy trovi i miei corsi alcuni dei quali sono best seller.
Possono offrire un’ottima infarinatura sull’argomento.
Mentre se si vuole dare un’accelerata attraverso un percorso personalizzato, allora i corsi dal vivo, online o in presenza, sono quelli che si adattano alla tua personalità.
Quanto tempo ci vuole per imparare a comunicare bene?
Questo cambia da persona a persona, ma già con pochi incontri settimanali si possono raggiungere ottimi risultati. Se poi si vuole intraprendere la carriera di Keynote Speaker o di politico, per esempio, l’allenamento potrebbe essere costante.
Il public speaking è un’arte e come tale non ha un punto d’arrivo.
Quali sono i migliori corsi di public speaking?
Sono certo che ci sono persone valide che insegnano public speaking, ognuna con un suo metodo ed esperienza, e che mi auguro siano soprattutto eticamente corrette, cioè che svolgono questo lavoro con passione, preparazione e serietà.
Il compito di un coach è quello di ascoltare, incoraggiare e guidare gli allievi fuori dalla loro zona di comfort.
Sono un attore professionista con oltre 25 anni di carriera. Conosco bene cosa significhi stare di fronte al pubblico o alla telecamera.
Non solo. Proprio per poter lavorare sulle paure, le insicurezze e le potenzialità dei miei clienti, ho scelto di formarmi come coach e di prendere la certificazione ICF – International Coaching Federation. Perché dobbiamo sempre ricordarci che dietro ogni allievo c’è prima di tutto una persona!
Nel corso degli anni ho formato migliaia di persone, in aziende, durante corsi online e dal vivo e in one-to-one coaching e posso dirti che i risultati arrivano al punto da trasformare il parlare in pubblico in un vero e proprio divertimento.
Come scegliere il miglior corso di public speaking
Prima di scegliere il corso che fa per te, considera:
- L’esperienza del formatore
- Le recensioni degli ex partecipanti (le mie sono in fondo in homepage, su Google e su Linkedin)
- Il programma e il metodo didattico
- La compatibilità con i tuoi obiettivi
- La call esplorativa
Recensioni di corsi di public speaking
Questo è un punto fondamentale. Personalmente ho scelto di riportare sul mio sito le recensioni ricevute su Google e su LinkedIn perché sono convinto che siano fondamentali per le persone e per le aziende in cerca di coach.
Ci sono corsi di public speaking per aziende e professionisti?
Le aziende più importanti beneficiano di corsi personalizzati per migliorare la comunicazione interna ed esterna. Negli anni ho collaborato con molte realtà in Italia e all’estero. In homepage del mio sito puoi vedere una serie di marchi di aziende con le quali ho collaborato, tra cui Zalando, Adecco e Groupe Atlantic. È importante che ogni punto di contatto con i clienti, dalla reception al CEO, sappiano comunicare valori, servizi e storia dell’azienda.
L’arte di parlare in pubblico è un super potere che porti sempre con te e che utilizzi in ogni momento della giornata.
Ora sai come scegliere il corso di public speaking giusto
Spero che quest’articolo abbia dato una risposta alla tua domanda. Ora sai che un corso di public speaking non è solo un’opportunità per migliorare le tue capacità comunicative, ma un vero e proprio investimento sulla tua crescita personale e professionale.
Parlare in pubblico con sicurezza ti permette di esprimere il meglio di te, costruire relazioni autentiche e influenzare positivamente gli altri. Che tu sia un professionista, uno studente o un’azienda, i benefici di padroneggiare questa abilità sono inestimabili e durano una vita intera.
Se sei pronto a fare questo passo e vuoi esplorare come un corso di public speaking possa trasformare il tuo modo di comunicare, ti invito a continuare a visitare il mio blog o a contattarmi direttamente.
Perché la tua voce merita di essere ascoltata.